Si tratta di un sentiero didattico che ha lo scopo di avvicinare le persone, e in particolar modo i bambini, al legno come materia prima. Il legno viene presentato con le sue molteplici possibilità al visitatore che ha l‘opportunità di vedere con i propri occhi come sia possibile produrre calore ed energia dai rifiuti e dagli scarti del legno stesso.
La centrale di teleriscaldamento si ricollega attraverso il sentiero didattico sulla biomassa al Centro Visite Parchi Naturali che ha sede nel Grand Hotel. Dal Centro Visite Parchi Naturali parte infatti un sentiero che porta a una piccola radura nel bosco dove sorge il Mondo Magico della Foresta. Si tratta di una struttura per il gioco, l‘avventura e la sosta, ispirato – e come potrebbe essere altrimenti? – al tema del bosco. Vicino al Mondo Magico della Foresta sorge il Villaggio degli Alberi, dove grazie a tre grossi „alberi“ si può apprendere qualcosa in più sui diversi usi del legno.
Un‘altra tappa del sentiero didattico è costituita dall‘Oroscopo Celtico degli Alberi, il cui elemento centrale è un cerchio composto da 21 fusti di legno di larice che spiegano il „linguaggio dei segni“ e i „tratti caratteriali“ delle specie di alberi prescelte. Nell‘Oroscopo Celtico degli Alberi, percorribile a piedi, ogni visitatore può individuare il proprio personale albero di nascita e confrontare le caratteristiche dell‘albero, o meglio del segno dell‘albero, con le proprie.